Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90

Olio di cocco: un alleato per la salute del tuo cane!

L’olio di cocco è un grande alleato per la cura e la salute del tuo amico a quattro zampe che promette grandi benefici, grazie alle sue naturali proprietà, contenute nei grassi che aiutano la digestione e l’assorbimento di vitamine e sali minerali. L’utilizzo dell’olio di cocco, inoltre, può essere una scelta vincente per arginare il problema delle pulci.

Anche se esistono diversi trattamenti chimici, i rimedi naturali sono decisamente quelli più sicuri e benefici. A seconda dell’intensità dell’infestazione, infatti, l’olio di cocco può essere una valida alternativa ai prodotti trattati, che possono in alcuni casi causare effetti collaterali.

Proprietà dell’olio di cocco

In primo luogo, l’olio di cocco costa molto meno dei repellenti chimici in commercio, ed è anche meno probabile che questo possa causare problemi di salute al tuo cane. Prova ad utilizzare un olio di cocco non raffinato. Questo, infatti, contiene l’acido laurico, che elimina e previene le pulci. Può aiutare, inoltre, a risanare le irritazioni e altri disturbi della pelle, come la dermatite da contatto e varie allergie provocate dagli insetti. L’olio in questione è anche molto efficace nell’idratazione del pelo e della pelle.

Puoi trovare ed acquistare questo prodotto sia in farmacia che nel tuo supermercato di fiducia.

Come utilizzarlo

Il trattamento è molto semplice. Puoi acquistare l’olio di cocco in due consistenze diverse: allo stato solido o liquido. Versa il prodotto in un contenitore di piccole dimensioni, in modo da dosarne meglio la quantità. Dopodiché, prendi il corrispettivo di un cucchiaino di olio e cerca di scaldare il prodotto tra le mani. A questo punto, applica lo stesso sull’intera pelliccia e pelle del tuo amico a quattro zampe. Infine, ungiti nuovamente le mani con il prodotto e completa il trattamento concentrandoti sulle zone più delicate, come il ventre e le zampe. Per i cani, infatti, queste sono aree sono piuttosto secche. A fine trattamento, il pelo del tuo cane risulterà un po’ grasso, ma le pulci se ne andranno entro 10 minuti!

Questo tipo di trattamento va ripetuto una volta al giorno, per una settimana circa.

Prima di iniziare un qualsiasi trattamento che incida sulla salute del tuo cane, però, non dimenticare di consultare il tuo veterinario di fiducia!
La salute del tuo amico a quattro zampe è una priorità e qualcosa che, di certo, non può essere presa sotto gamba! Presta sempre la massima attenzione.

 

Hai trovato interessante questo contenuto? Lascia un commento, ci piacerebbe ascoltare la tua opinione a riguardo!

[block id=”newsletter-novapets”]

Lascia un commento