
Quanto spesso dovresti fare il bagno al tuo cane? Ecco alcuni tips utili su come fare il bagno al tuo cane, ma come diciamo sempre, chiedi innanzitutto consiglio al tuo veterinario di fiducia!
I nostri amici non necessitano di lavaggi giornalieri come noi. Nonostante ciò hanno bisogno di una tabella di marcia fatta di bagni regolari. Questa regolarità, però, cambia da esemplare ad esemplare e dipende da diversi fattori come l’ambiente dell’animale e le sue abitudini, l’alimentazione e, ultimo ma non meno importante, il tipo di pelo.
Ecco alcune interessanti linee guida generali:
- Fare il bagno due volte al mese funziona per la maggior parte dei cani.
- I cani con pelo oleoso, come i bassotti, possono aver bisogno di fare il bagno con maggiore frequenza, anche una volta alla settimana.
- Le razze con cappotti idrorepellenti, come i Golden Retriever, dovrebbero essere lavate meno spesso in modo da preservare i loro oli naturali.
- I cani con una chioma spessa, come ad esempio i Samoiedi e altre razze del Nord, sono più adatti allo spazzolamento, piuttosto che al lavaggio, perché così facendo si liberano di peluria morta e questo li si aiuta a distribuire gli oli naturali che mantengono la pelle e il pelo in salute.
Naturalmente, se al tuo cane piace nuotare, spesso e volentieri si rotola nelle pozzanghere di fango, ha accesso al giardino o vive in campagna, sarà necessario lavarlo più frequentemente rispetto ad un animale della stessa razza ma che trascorre le sue giornate in appartamento.
Detto questo, è consigliabile evitare di lavarlo più spesso di quanto veramente necessario. Questo perché si rischia di ottenere l’effetto contrario ad esempio rendendo la chioma troppo secca e priva delle naturali difese e più incline a forfora e irritazioni. Occhio anche al prodotto per la detersione che scegli: dovrebbe essere neutro e privo di tensioattivi aggressivi.
Fondamentalmente: il modo migliore per valutare quando il tuo cane ha bisogno di un bagno è quello di seguire il tuo istinto e soprattutto il tuo naso! Quando ti si avvicina lascia una scia non proprio piacevole? Beh, inizia a far scorrere l’acqua!
Dove devi lavare il tuo cane?
I proprietari di cani di piccola taglia hanno un vantaggio: possono semplicemente far accomodare il loro piccolo amico in un lavandino o in una vasca per la biancheria. Ma si può anche usare la vasca da bagno o la doccia di casa inserendo un ugello per direzionare il getto rimovibile. Ce ne sono diversi in commercio!
Una vasca da bagno portatile è un’altra un’opzione. Mentre alcune vasche sono realizzate in plastica pesante, altre sono pieghevoli e possono essere facilmente utilizzate all’esterno, in garage o nella lavanderia.
L’uso di una manichetta da giardino va bene solo se il cane è veramente sporco o se fa bel tempo, ma la rende un’esperienza occasionale o un modo per alleviare la calura dei mesi estivi.
Come devi fare il bagno al tuo cane?
Una volta che hai deciso che è ora del bagnetto, ecco cosa fare:
- Spazzola il tuo cane
I peli arruffati trattengono l’acqua, lasciandolo con la pelle irritata. Ricordati inoltre di mettere un batuffolo di cotone in ciascun orecchio per tenere fuori l’acqua. Aiuta a prevenire le infezioni alle orecchie e le irritazioni. - Usa acqua tiepida
La pelle del cane è diversa dalla nostra e più sensibile al calore, quindi l’acqua calda può provocare facilmente delle ustioni. L’acqua del bagno non dovrebbe mai essere più calda di quella che useresti per un neonato. Non solo: per i cani di taglia grande riduci ancora di più la temperatura, perché questi possono facilmente surriscaldarsi. - Parla con voce calma e rassicurante
Alcuni capiranno che non li stai torturando, anche se altri continueranno a nascondersi sotto il tavolo della cucina ogni volta che tiri fuori un asciugamano! - Usa prodotti per animali
Essi hanno un PH specifico che è diverso da quello per la detersione delle persone, in più la composizione genera una schiuma più densa per evitare il contatto con occhi ed orecchie. - Sciacqua bene
Qualsiasi sapone, anche il più delicato a lungo a contatto con il pelo, può irritare. Risciacqua, risciacqua e ripeti il risciacquo. - Asciuga all’aria
L’aria calda di un asciugacapelli umano può essere troppo calda per la loro pelle. Asciuga all’aria o utilizza un asciugacapelli specifico per i cani. Le temperature più basse non causeranno prurito, forfora o irritazioni. - Premia il tuo cane
Gratificalo con abbondanti elogi e coccole.
Quando è il caso di rivolgersi ad un professionista della toelettatura?
Se solo l’idea di lottare contro il tuo cane in una vasca o di essere insaponato a tua volta ti fa accapponare la pelle: porta il tuo cane da un professionista!
I toelettatori non solo faranno un bagno accurato al tuo amico a quattro zampe, ma taglieranno le sue unghie, la peluria vicino agli occhi e lo asciugheranno con strumenti specifici in un ambiente pensato appositamente per la sua tranquillità.
In fondo una volta ogni tanto anche lui ha bisogno di un trattamento di bellezza, no?
Hai trovato interessante questo contenuto? Lascia un commento, ci piacerebbe ascoltare la tua opinione in merito!
[block id=”newsletter-novapets”]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.