Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90

Come insegnare al tuo cane a dormire nella sua cuccia

Che cosa devi fare quando ti accorgi che il tuo cane, gatto o animale domestico tende a dormire sul divano o sul tuo letto piuttosto che nella sua cuccia?

Prima o poi, ogni proprietario sa che arriverà il momento in cui il proprio cane cercherà di conquistare nuovi spazi della casa. Allo stesso tempo, però, il tuo letto sarà pieno di peli, giocattoli e quant’altro. Come fare?

Qui, troverai alcuni consigli per incoraggiare il tuo cane a dormire nella sua cuccia:

  • Comincia da zero
    Prima di tutto, ricordati che è davvero difficile impartire nuove regole ai cani anziani. Per questo, è bene insegnare fin da subito al tuo cucciolo le regole della casa. Anche per quello che riguarda i suoi spazi personali, come nel caso della cuccia. Quest’ultima potrà essere posizionata anche vicino al tuo letto, in modo da creare un ambiente “sicuro” e confortevole per il tuo amico a quattro zampe. L’importante, però, è fargli capire fin da subito quali sono gli spazi destinati ad esso e quali no.
  • Scegli la cuccia adatta
    Proprio come le persone, il tuo cane ama dormire in un posto dove può sentirsi al sicuro. Per questo scegliere la cuccia giusta è così importante. Prima di tutto, le dimensioni devono corrispondere a quelle del tuo animale domestico. Se la cuccia è troppo piccola, questa rappresenterà un ostacolo nel raggiungimento dell’obiettivo. Al contrario, se la cuccia è troppo grande, questa non permetterà al tuo cane di sentirsi accolto.
  • Scegli un punto strategico
    La cuccia del tuo cane o gatto non può e non deve essere posizionata a caso in un’area della tua casa. Gli animali domestici, infatti, amano dormire vicino ai loro proprietari, anche se questo non è sempre possibile. Un buon compromesso potrebbe essere quello di posizionare la cuccia in un angolo “protetto” della casa. Meglio se questo permette la vista della tua camera.
  • Sii coerente
    In ultimo, è importante che a rispettare le regole non siano solo gli animali ma anche i padroni stessi. Smetti di permettere al tuo cane di salire sul divano o sul tuo letto. Imponi una regola e cerca di mantenerla, in modo tale da facilitare il processo di apprendimento del tuo amico a quattro zampe. Se vuoi che il tuo cane dorma nella sua cuccia, dovrai essere fermo nella tua volontà.

Cosa puoi fare se il tuo cane si sente a disagio nella sua nuova cuccia?
Se il tuo animale domestico ha difficoltà ad ambientarsi nella sua nuova sistemazione, soprattutto quando si tratta di un acquisto recente, forse è perché gli manca qualcosa di familiare. Può essere il suo giocattolo, coperta o cuscino preferito, per esempio.

E’ importante, inoltre, mantenere la cuccia pulita e ordinata. Eventuale pelo o macchie residue possono infastidire il cane e tenerlo alla larga dalla stessa!

Hai trovato interessante questo contenuto? Lasciaci un commento, ci farebbe piacere ascoltare la tua opinione a riguardo!

[block id=”newsletter-novapets”]

Lascia un commento