Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90

Il tuo gatto graffia l’arredamento? Ecco cosa fare!

Se anche tu hai un gatto, sicuramente ti sarai posto il grande quesito relativo alla salvaguardia e protezione del tuo mobilio e arredamento domestico.

Che tu lo voglia o no, infatti, il tuo gatto è un predatore. Quindi, sarà nella sua indole arrampicarsi e graffiare, spesso involontariamente, le superfici della tua casa, provocando enormi danni ai tuoi amati mobili. 

Il motivo?
Gli artigli dei gatti hanno bisogno di una regolare affilatura. Non solo: grattare una superficie verticale permette al gatto di stirare i muscoli del proprio corpo. Inoltre, questa azione lo aiuta notevolmente ad alleviare lo stress e a sentirsi rilassato.

Qui di seguito, troverai alcuni tips utili per prevenire danni e proteggere il tuo arredamento!

  1. Sii paziente
    Prima di tutto dovrai essere calmo e paziente con il tuo amico. Alcune volte potrebbe non essere così semplice come immagini. Graffiare le superfici è nella sua natura e non potrà farne a meno.Una soluzione potrebbe essere quella di ritagliarti del tempo per giocare insieme. Questo potrebbe incidere notevolmente nella scomparsa di brutte abitudine. Sii paziente e ricorda: più il tuo gatto interagirà con te, meno penserà ai mobili.
  2. Compra un tiragraffi
    Uno dei modi migliori per salvare i mobili dalla zampa del tuo gatto è quello di procurargli un tiragraffi. Prima di acquistarlo, ti consiglio di prevedere già lo spazio destinato a questo nuovo gioco. Qual è la stanza più frequentata dal tuo gatto?Il tiragraffi che acquisterai, inoltre, dovrà essere ben costruito e non troppo pesante. Ne esistono di diverse forme e dimensioni in commercio!Come posizionare il tuo tiragraffi? È fondamentale collocarlo nella stanza più amata dal tuo gatto. Potrebbe essere una soluzione ottimale quella di posizionarlo vicino alla sua zona di riposo. I gatti molto spesso sono soliti affilarsi le unghie appena svegli. Se la maggior parte dei mobili che il tuo gatto graffia sono relativi alla zona soggiorno, prendi in considerazione di posizionarne uno anche lì.Insegna al gatto ad usare il tiragraffi. Trattandosi di un nuovo gioco, con il quale il tuo gatto non ha dimestichezza, dovrai essere tu a stimolare e incoraggiare il tuo gatto ad usare questo tool. Il processo di apprendimento non sarà immediato. Potrebbero volerci settimane o mesi, quindi non abbatterti.
  3. Utilizza spray
    In commercio puoi trovare numerosi spray che impediranno al tuo gatto di graffiare continuamente le superfici trattate e rovinare l’arredamento. Questi prodotti sono creati proprio per l’esigenza in questione e sono a base di erbe non nocive per la salute del tuo felino.

Infine, ricordati sempre che il padrone di casa sei tu. Per vivere serenamente col tuo gatto è importante che tu stabilisca le regole fin da subito. Se prevedi di adottare un cucciolo, attrezzati in anticipo per mettere in salvo i tuoi mobili e per accogliere al meglio il tuo nuovo amico.

Hai trovato interessante questo articolo? Lascia un commento, ci farebbe piacere ascoltare la tua opinione a riguardo!

[block id=”newsletter-novapets”]

Lascia un commento